Nell'ultimo studio pubblicato da BiodiverSO Karpos (Mastrochirico, M.; Spanò, R.; De Miccolis Angelini, R.M.; Mascia, T. Molecular Characterization of a Recombinant Isolate of Tomato Leaf Curl New Delhi Virus Associated with Severe Outbreaks in Zucchini Squash in Southern Italy. Plants 2023, 12, 2399) riportiamo i risultati di un lavoro di caratterizzazione molecolare di un isolato locale di Tomato leaf curl New Delhi virus (ToLCNDV-ES [IT-Zu-Le-18]). Il virus è stato associato a focolai gravi e ricorrenti in colture protette di zucchine coltivate nella provincia di Lecce.
Il genoma di ToLCNDV-Le è stato completamente sequenziato attraverso approcci di whole genome sequencing, presentandosi costituito da due componenti genomici, denominati DNA-A e DNA-B, rispettivamente, di 2738 e 2683 nt, mentre nessun betasatellite del DNA è stato trovato associato a ToLCNDV-ES [IT-Zu-Le-18] in campioni naturalmente infetti.
Utilizzando il programma bioinformatico RDP4 (Recombination Detection Program) per il rilevamento di eventi di ricombinazione e di riassortimento del genoma, una presunta regione di ricombinazione (Rbp) è stata identificata in ToLCNDV-ES [IT-Zu-Le-18] in posizione nucleotidica 2197-2727, coprendo circa la metà del gene AC1, inclusi AC4 e l’estremità terminale 3’ UTR.
Quanto descritto in questo lavoro sembra essere il primo caso in Italia di un isolato ricombinante nella regione genomica AC1-AC4 del DNA-A di ToLCNDV, che gravi danni causa nelle coltivazioni di cucurbitacee, con crescenti preoccupazioni associate alla sua potenziale progressiva diffusione e minaccia per ulteriori colture orticole.
L'articolo completo è disponibile su: https://doi.org/10.3390/plants12132399.
Azioni
INT. RGV6Specie
ZucchinoShare this page