Nell’ambito dell’Int. Azioni concertate, i progetti BiodiverSO Veg e BiodiverSO Karpos hanno fatto visita alla Scuola Magistrale di Fϋrth a Norimberga (Germania), su proposta del dott. Andreas Smith, direttore della scuola afferente all’Istituto statale Bavarese per la viticoltura e l’orticoltura.
Con il dott. Smith sono già state avviate delle attività finalizzate a promuovere lo scambio di informazioni in materia di conservazione, caratterizzazione, raccolta ed utilizzazione delle risorse genetiche nel settore agricolo dell’Unione Europea a seguito della visita in Puglia dei giovani agricoltori e studenti della Scuola Magistrale di Fürth nel giugno del 2023.
Durante la visita presso l’azienda sperimentale situata a Bambèrga è stato possibile apprendere alcune tecniche di coltivazione sostenibile (sia in pieno campo, sia in ambiente protetto) utilizzate per valorizzare alcune produzioni orticole locali e supportare le aziende orticole di tutto il distretto di Norimberga. Oltre ai campi sperimentali, la struttura dell’istituto comprende un giardino botanico, parte del quale viene lasciato in gestione ad alcune scuole per finalità ludico-educative.
La visita dei progetti BiodiverSO nel distretto di Norimberga è stata anche l’occasione per conoscere alcune produzioni orticole tipiche del territorio nell’ambito di un “open day” organizzato da numerose aziende orticole presenti nel distretto.
A conclusione della visita, i progetti BiodiverSO hanno consegnato al prof. Smith i semi della 'Carota di Polignano' e del 'Barattiere' con lo scopo di creare un “ponte” tra Puglia e Baviera, sia per contribuire al trasferimento delle conoscenze sull’agro-biodiversità, sia per gettare le basi a future attività di “citizen science”.